ANPEC e Trentennale della Provincia di Prato

In occasione della celebrazione del trentennale, la Provincia di Prato istituita il 16 aprile 1992 tiene una serie di incontri con cui dimostrare il cammino che è stato percorso e gli impegni futuri, tra cui il conseguimento di importanti risultati anche sul fronte dell’educazione.

Una delle occasioni di incontro e di dibattito è la presentazione del libro su Ministero dell’Educazione vs Ministero dell’Istruzione edito da Armando Roma in Collana Pedagogia Clinica Pedagogista Clinico® .

Conduttore del confronto il giornalista Maurizio Ciampolini. Intervengono il Direttore dell’Ufficio Scolastico Regionale Ernesto Pellecchia, il referente Dirigenti scolastici Stefano Pollini, il direttore regionale ANPEC Monica Maressi, il Pedagogista Clinico® coautore del Libro Luca Fabbri. Fa da cornice all’iniziativa dal titolo “La Provincia della Scuola”, il giardino di Palazzo Banci Buonamici.

Proseguono così per l’ANPEC gli incontri e i dibattiti sul territorio nazionale per mettere in evidenza la necessità e riflettere sui motivi che spingono a una nuova denominazione del Ministero dell’Istruzione con Ministero dell’Educazione. Argomenti di pensiero e principi innovatori di dottrina e di pratica vogliono dare corpo alla realizzazione di una scuola diversa, e la mobilitazione e il serrato confronto sono sostenuti dall’obiettivo di veder realizzata con solide radici una società civile non più conservatrice ed elusiva.

La richiesta di cambiamento è sorretta dal principio di umanazione della persona, l’attuazione di una finalità educativa che tenga insieme, come afferma Luca Fabbri, tutte le formule relative al sapere, saper fare, saper essere e saper divenire. Queste le ragioni che perseguono gli otto scienziati estensori dell’opera.