ANPEC. Eco e diffusione

Il prestigio della nostra categoria professionale ha trovato ampia eco e diffusione in continuità con il Movimento dei Pedagogisti Clinici per le tante testimonianze che man mano sono state prodotte con i diversi diffusori come il Notiziario ANPEC stampato in proprio, la rivista ANPEC Magazine, periodico di informazione e di aggiornamento scientifico affidato alla rivista Babele della Casa Editrice MAGI di Roma, e la rivista Pedagogia Clinica-Pedagogista Clinico® delle Edizioni Scientifiche ISFAR Firenze.

Eco e diffusione sono state assicurate dalla nostra categoria professionale anche con la Collana di Pedagogia Clinica edita dalla Casa Editrice MAGI di Roma in cui sono usciti: Nulla di troppo, Alessandra Perri; Il corpo in Pedagogia Clinica, Gerardo Pistillo; Scuola che cambia, Guido Pesci, Marta Mani; Reflecting e la Nuova Maieutica, Guido Pesci; Il tavolo di cristallo, Guido Pesci; Pedagogia Clinica-Scienza e Professione, Guido Pesci; Il facile mestiere di genitore, Guido Pesci, Antonio Viviani; Il Pedagogista Clinico nelle Istituzioni, Guido Pesci, Marta Mani; Reflecting, Guido Pesci, Simone Pesci, Antonio Viviani; Manuale di Reflecting, Simone Pesci; Pedagogista Clinico-Formazione e Professione, Guido Pesci; Touch Ball, Guido Pesci, Simone Pesci; Percorso Clinico, Guido Pesci; Pedagogia Clinica in classe, Guido Pesci, Anna Pesci; Gonnelli-Cioni, Guido Pesci; Educromo, Guido Pesci e Simona De Alberti; Prismograph, Guido Pesci, Marta Mani; Mnesi e Invecchiamento, Guido Pesci, Maria Fiore, Autonomia e coscienza di sé, Guido Pesci, Gloria Mencattini.

A ciò si aggiungono i libri usciti in Collana Biblioteca per le Professioni® delle Edizioni Scientifiche ISFAR Firenze diretta dal dott. Simone Pesci le cui opere pubblicate sono esclusive dei professionisti formati presso l’ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento e Ricerca) e a loro strettamente riservate. Le opere esclusive per la formazione del Pedagogista Clinico® sono il risultato della ricerca e della sperimentazione promosse con il contributo del Centro di Ricerca ISFAR, tra queste: Uomo Geometrico, Guido Pesci, Marta Mani; Metodo Educromo®, Guido Pesci; Memory Power Improvement®, Guido Pesci;  Metodo Edumovement®, Guido Pesci, Marta Mani; Pedagogia Clinica, Guido Pesci; Musicopedagogia® Marta Mani; Scrittura-Strategie di intervento, Anna Pesci, Guido Pesci; Linguaggio-strategie di Intervento, Anna Pesci- Guido Pesci; ISFARTest, Simone Pesci: Analisi delle capacità intellettive, Simone Pesci; Metodi e Tecniche Dialogico Corporee, Giudo Pesci, Marta Mani. La collana vanta in particolare l’edicazione del Dizionario di Pedagogia Clinica di Guido Pesci e Marta Mani redatto con l’intento di offrire opportunità di arricchimento culturale, tecnico-scientifico e professionale.