ANPEC. Medaglia del Presidente della Repubblica

Conferita all’ANPEC la Medaglia del Presidente della Repubblica. L’Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici il 9 novembre 2013 ha tenuto a Milano in collaborazione e intesa con EXPO 2015, il Congresso su “Nutrire la persona”, un evento finalizzato a contribuire all’espansione dell’EXPO “Nutrire il pianeta energia per la vita” con l’obiettivo di sostenere i principi su cui si basano i presupposti necessari ad una vita migliore per quanti non hanno sufficienti opportunità nutrizionali fisiche ed affettive e sono frenati negli apprendimenti e nelle relazioni. È a questa significativa iniziativa che il Capo dello Stato ha voluto destinare, quale suo premio di rappresentanza, il riconoscimento presidenziale e conferita all’iniziativa la Medaglia del Presidente della Repubblica.
Il Congresso tenuto dall’ANPEC e EXPO 2015 ha inteso dare voce ai bisogni emergenti dei cittadini, individuare le vie utili per favorire un “nutrimento” della persona e soddisfare una vita migliore sul pianeta terra. I principi della Pedagogia Clinica posti al confronto nella sala congressuale “Callipari” con le diverse relazioni sono stati sostenuti dall’importanza dalla relazione educativa come opportunità nutrizionali fisiche ed affettive. L’incontro con personalità del prestigioso mondo scientifico della ricerca, ha permesso di raccogliere riconoscimenti pubblici di grande rilevanza e offerto alla nostra categoria professionale la testimonianza di strategie dimostrate per soddisfare l’esigenza di un mondo in cui l’uomo può vivere nel principio di un interesse comune. La promozione del benessere globale a cui è stata rivolta l’iniziativa, avvalorata dalla Medaglia del Presidente della Repubblica, ha fatto eco sui mass media ed è stata  prodromo per altre iniziative che hanno dato forza e sostanza agli impegni assunti dall’intesa tra l’ANPEC e l’EXPO 2015 finalizzata a contribuire all’espansione dell’EXPO su: “Nutrire il pianeta energia per la vita”.

Guido Pesci