Grazie a quanti hanno partecipato in presenza e per delega.
La relazione del Presidente:
ANNO 2022
È questo un anno in cui dopo la pandemia ci siamo attivati in maniera più impegnativa del solito per soddisfare tutte le esigenze che erano rimaste sospese nei due anni precedenti. A tutto ciò che è nel consueto, pubblicazione dei due numeri della rivista, invio con mail up di tutte le notizie relative agi impegni lavorativi e agli eventi dei colleghi che sono pervenute alla segreteria, abbiamo aggiunto in coordinata intesa tutti i possibili aiuti offerti agli iscritti perché potessero recuperare i crediti formativi (gift card, promozioni e corsi a frequenza gratuita).
L’anno 2022 si è configurato come l’anno in cui abbiamo aperto la collana Pedagogia Clinica Pedagogista Clinico® presso l’Armando e pubblicati i tre volumi: Dizionario, Ministero dell’educazione Ministero dell’Istruzione e Pedagogia Clinica scienza avvalorata dal Reflecting®. Per il potenziamento organizzativo è stata data vita ad una selezione per la nomina di nuovi Supervisori. Gli impegni particolarmente significativi dei colleghi in questo anno sono stati molti, fra questi basti ricordare:
-
Claudio Rao il quale ha avviato una rubrica giornalistica “L’occhio del Pedagogista Clinico®” su Cuneo Oggi.
- Patrizia Marotta che ha firmato un protocollo di intesa tra ANPEC e la scuola Achille Boero di Capoterra
- Tenuto a Prato un Convegno in cui è stato presentato il libro Ministero dell’Educazione vs Ministero dell’Istruzione; tra i relatori Monica Maressi e Luca Fabbri.
- Organizzati laboratori da Micaela Travaglini in Santo Stefano Magra, occasioni in cui sono stati coinvolti molti colleghi
- Convegno tenuto a Milano nella sede della Regione Lombardia su “Giovani generazioni fra transizione e fragilità-lo sguardo pedagogico clinico in dialogo con il territorio”.
- Convegno Progetto Arco Anpec Liguria col Patrocinio del Comune di Sarzana
- Fiera Più libri più liberi centro la Nuvola Roma Armando
- Protocollo intesa ANPEC USR Lazio
La segreteria affidata all’impegno di una nuova assunta e di cui avete avuto notizia si è profusa nell’aprire nuovi siti pedagogistaclinico.org, pedagogistaclinico.eu, milenabargellini.it, educlinica.it, pedagogiaclinicamilano.it a ciò si sono aggiunte le nuove pagine Facebook Movimento dei Pedagogisti Clinici e Pedagogista Clinico, oltre alla pagina Instagram clinical pedagogy.
Nel sito milenabargellini.it sono stati pubblicati 51 articoli e 3 blog.
In educlinica.it sono stati pubblicati 122 articoli.
Nel sito pedagogistaclinico.eu sono stati pubblicati 132 articoli
Nel sito pedagogiaclinicamilano.it son stati pubblicati 29 articoli e 1 blog.
Nel sito ANPEC si trovano 112 blog.
In Youtube figurano ad oggi 250 video.