La società contemporanea propone aspetti complessi, propri di culture a viluppo evolutivo con un “fuoco” derivato dal problema dei giovani, la loro educazione, l’apprendimento...
I riflettori di una troupe cinematografica hanno illuminato nelle sedi dell’Istituto di Formazione dell’ISFAR (Istituto Superiore Formazione Aggiornamento Ricerca), ogni momento delle esperienze che...
L’Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici (ANPEC) avvalora con aiuti concreti la politica di solidarietà con i popoli dell’Africa e del Medio Oriente offrendo formazione e...
È genitore chi, indipendentemente dal fatto che abbia o meno generato il proprio figlio, indipendentemente anche da come lo ha eventualmente fatto, diventa figura...
Il 16 aprile 1997, con atto pubblico registrato al n. 2423, il Movimento dei Pedagogisti Clinici fonda a Firenze l’Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici (ANPEC),...
L’origine di questa figura retorica la definisce in termini di movimento, di cambiamento di posizione. È una figura che implica un trasferimento di significato,...
“Il divenire della Pedagogia Clinica. Scenari e prospettive professionali in aiuto alla persona” è titolo e argomento del Congresso Mondiale ANPEC in occasione del...