Formazione

Pedagogia Clinica
Scuola Internazionale di Pedagogia Clinica®

Fondata sui principi ispiratori formalizzati dal Prof. Guido Pesci nel 1974

L’ISFAR-Formazione Post Universitaria delle Professioni tiene la formazione in Pedagogia Clinica a cui il fondatore Guido Pesci ha riservato i criteri di validità scientifica. Per questa legittimità distintiva l’ISFAR è il naturale Ente formatore riconosciuto già nel 1997 dall’Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici (ANPEC); Ente che, per la presenza di Guido Pesci nel Centro di Ricerca ISFAR, continua incessantemente ad arricchire la titolarità di questa distintiva e autonoma scienza ed offre, a seguito di ricche sperimentazioni e verifiche efficaci, un grande patrimonio in termini di modalità di conoscenza e di prassi operative premiate con nuovi metodi, tecniche e strumentari protetti da marchio, da brevetto e copyright con cui è stata e viene sostanziata la disciplina in maniera sempre più ispessita in teoria e prassi entro il piano epistemologico.

Sotto la direzione di Guido Pesci, il Centro di Ricerca ha impiegato ingenti mezzi e un alto numero di risorse umane e materiali con l’obiettivo di incentivare i principi e i processi conoscitivi del pensiero scientifico, consolidati da performance esperienziali in vibranti teorie e metodologie validate che hanno resa distintiva la sua scienza e la professione del Pedagogista Clinico®; un professionista che trova riconoscimento e plauso per le risposte che riesce a dare ai molteplici bisogni dell’individuo e che rappresenta un’ingente risorsa in difesa e valorizzazione di ogni persona, matrice di progresso collettivo e sociale. È questo Istituto che, in intesa con l’Associazione Nazionale Pedagogisti Clinici soddisfa la formazione del Pedagogista Clinico® e autorizza l’utilizzo dei marchi e dei brevetti di metodi e tecniche apprese, limitatamente a scopi professionali e pubblicitari e alla permanenza dell’iscritto come socio. L’ISFAR è un Ente che veicola saperi e innovative prospettive scientifiche e ha permesso al Pedagogista Clinico® di essere conosciuto e apprezzato dal sociale in tante nazioni del mondo, in paesi dell’Africa e dell’America del Sud come il professionista che propone una educazione strategica, vera garanzia per la persona. L’eco culturale e scientifica dell’ISFAR trova spazio nazionale e internazionale a partire dal 1999 con l’edicazione della Rivista “Pedagogia Clinica-Pedagogisti Clinici” uscita nei caratteri delle Edizioni Scientifiche ISFAR con un vivace restyling in occasione del ventennale (2019) che ne migliora le caratteristiche estetiche e tecniche. È corredata di un font adatto per favorire la leggibilità del testo e accogliere saggi e articoli al pari di quelli che hanno preceduto, e distinto fino ad oggi per il loro carattere scientifico e per la concretezza di esperienze di settore sperimentale sul campo evidenziando in maniera trasparente e verificabile i metodi e i risultati della ricerca.