“La Pedagogia Clinica; Nuove Strategie di Aiuto alla Persona”
19 Marzo 2004
CAGLIARI

CONVEGNO – CAGLIARI – 19 MARZO 2004
LA PEDAGOGIA CLINICA:
Nuove Sstrategie di Aiuto alla Persona

Con il Patrocinio di: Presidenza della Regione Autonoma della Sardegna Amministrazione
Provinciale di Cagliari Sindaco del Comune di Cagliari

Programma

– 8.30 Registrazione partecipanti

– 9.00 Apertura del Convegno: Dott. Francesco Siciliano Direttore Regionale ANPEC – 9.00 Saluto delle Autorità: Avv.Emilio Floris Sindaco di Cagliari Dott.Tarsilla Rossi Ass. ai Servizi Sociali Comune di Cagliari Prof.. Dott. Guido Pesci. Presidente Nazionale ANPEC – 10.30 Interventi di: Prof dott. Alberto Granase Preside Facoltà Scienze dell’Educazione Università di Cagliari Prof. Dott. Franco Marini Direttore Dipartimento di Psicologia Università di Cagliari Prof. Dott. Carlo Pintor Primario della Clinica Pediatrica Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università di Cagliari

– 11.00 Coffee Break

– 11.15 Prima Sessione, relazioni di: Dott.Remo Siza Sociologo Funzionario Assessorato Sanità e AssistenzaSociale Regione Autonoma della Sardegna “Sociologia Clinica e Sociologia applicata in una lettura delle trasformazioni sociali” Dott.Ignazio ArtizzuPresidente Commissione Servizi Sociali Comune di Cagliari “nuove Politiche Sociali in aiuto alla persona nell’attenzione aisuoi bisogni”

– 12.45 Dibattito

– 13.30 Interruzione dei lavori

– 15.00 Seconda Sessione, coordinamento di: Dott.Giacomo Mameli giornalistaTV Dott.ssa Marcella Sorgia Pedagogista Clinico
Relazioni di: Dott. Fabio Onnis, Pedagogista Clinico Dott. Francesco SicilianoPedagogista Clinico, Psicomotricista Funzionale “L’interveno pedagogico clinico in soggetti vittime di incidenti stradali” Dott.ssa Virna Badalamenti Pedagogista Clinico“Esperienza professionale” Dott.Serena Delogu, Dott.ssa Miriam Perseo, Dr. Vittorio Basciu Pedagogisti Clinici “L’intervento pedagogico-clinico nella scuola: un’esperienza dalla scuola dell’infanzia alla Scuola Superiore e dal docente al genitore” (segue intervento del Dirigente Scolastico) Dott.ssa Lucia Sarais Pedagogista Clinico, Psicomotricista Funzionale, Docente ISFAR Post-Università delle Professioni “Bon Geste: metodo pedagogico clinico per il recupero delle attività grafo-segniche”

– 17.00 Coffee Break

– 17.15 Dott.Massimiliano Zonza Pedagogista Clinico “L’intervento pedagogico clinico nella programmazione della cooperativa sociale” Dott.ssa Rita Ibba e Dott.ssa Alessandra Pinna Pedagogisti Clinici “Il treno delle parole: intervento pedagogico clinico in favore di un soggetto con difficoltà di codifica e decodifica scrittoria” Porf.ssa Marta Mani Ricercatrice e Docente presso l’ISFAR Post-Università delle Professioni Firenze“L’integrazione Sociale dell’ anziano”

– 18.45 Dibattito

– 19.30 Conclusione dei lavori

Al termine del Convegno ai partecipanti che ne faranno richiesta, sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione con il riferimento all’accreditamento MIUR