“Le professioni a sostegno della persona”
26 Maggio 2004
GUIDONIA-TIVOLI

CONVEGNO – GUIDONIA-TIVOLI – 26 MAGGIO 2004
Le professioni a sostegno della persona

 
Programma

8:30 REGISTRAZIONE PRESENZE

9:00 Apertura del convegno

9:15 Saluto delle autorità Sindaco del Comune di Guidonia M. Assessore Servizi Sociali, Casa, Lavoro del Comune di Guidonia M. Assessore Pubblica Istruzione, Sport, Tempo libero del Comune di Guidonia M.

9:25 PRIMA SESSIONE – MODERATORE: Dr. Pier Ernesto Irmici, Portavoce dell’Istituto D’Italiano di medicina Sociale Dr, Prof. Guido Pecsi Docente Università di siena, Presidente nazionali Anpec “Trentennale del Pedagogista Clinico” Prof. Giorgio De tomaDirettore Divisione Chirurgia generale del policlinico Umberto I° Università degli studi “La Sapienza” “Il cancro nell’immaginario collettivo: continuità e cambiamento. Attuali aspetti chirurgici e prognostici” Prof. Mario Di Palma Direttore dipartimento di Oncologia generale, Ospedale San Pietro FBF Roma “La Qualità della Vita in un U.O. di Oncologia Medica” Sig.ra Mary Pallath Caposala servizio U.O. Ospedale San Pietro FBF Roma “Accettazione di un paziente in un u.o. di oncologia medica” Dr. Rosanna AlfieriPedagogista Clinico, Direttore settore adulti e malati oncologici Studio Klados “La pedagogia clinica in un u.o. di oncologia” Dr. Gerardo Argentino Dirigente assessorato pubblica istruzione Comune di Guidonia M. “Diritto allo Studio: aspetti e problematiche”Dr. Nadia Pagnani Pedagogista Clinico Direttore Regionale ANPEC “Il Lavoro del Pedagogista clinico nei centri anziani”

11:30 Coffee Break

11:45 Dr. Alfonso Masini Dirigente assessorato servizi sociali Comune di Guidonia M.“Il ruolo del comune nei servizi sociali: aspetti e problemi” Dr. Gianni Daroit Psicologo, psicoterapeuta asl “Il servizio di tutela dell’età evolutiva nella scuola” Dr. Beatrice Sacchetti Pediatra di base asl “Il pediatra e il bambino” Dr. Maria Caterina CirilloResponsabile dell’ufficio di piano di zona per il sociale del Comune di Roma I° Municipio Roma centro storico “L’evoluzione del ruolo dell’assistente sociale nei servizi di sostegno alla persona”

12:45 DIBATTITO

13:00 Pranzo di lavoro

15:00 SECONDA SESSIONE-MODERATORE: Dr. Giovanni Miele Direttore generale Ente Regionale per la Comunicazione Ist. Montecelio Dr. Carmelo Cantone Direttore nuovo complesso Roma Rebibbia “Rapporto tra l’operatore e detenuto nell’istituto penitenziario” Avv. Angiolo Marroni Garante dei diritti dei detenuti del Lazio “I diritti dei detenuti” Dr. Riccardo Viola Presidente provinciale del CONI “Bambini e adolescenti nel mondo” Dr Margherita Valenti Dirigente Istituto “Eduardo De Filippo” di Villanova, Presidenta del consorzio 33 Roma “Scuola e territorio per una sinergia possibile” Dr Anna Maria Pensa Pedagogista clinico, Direttore settore Infanzia e Formazione Studio Klados “La formazione: strumenti ed itinerari di sostegno per operatori delle vari agenzie educative” Dr. Dennis Kibangu Malonda Direttore diocesano Migrantes Tivoli“Interculturalità ed integrazione” Prof. Dr. Marta Mani Ricercatrice e docente presso l’ISFAR Post Universtà delle Professioni Firenze “Integrazione sociale dell’ anziano”

16:45 DIBATTITO

17:00 Conclusione dei lavori

 

Al termine del Convegno ai partecipanti che ne faranno richiesta, sarà rilasciato un Attestato di Partecipazione con il riferimento all’accreditamento MIUR