Metodo Psicofiabe

Il metodo delle PsicoFiabe® si sostanzia del principio che esiste uno stretto inscindibile rapporto fra immaginazione e azione. Immaginare qualcosa è prepararsi a essa; la preparazione tende poi a realizzarsi nell’azione.
L’immagine si propone quindi come uno stimolatore indispensabile per scoprire ed elaborare forme di pensiero profonde e complesse, per favorire l’attivazione dell’energia archetipica e porla al servizio dell’evoluzione e della trasformazione, portando in superficie modelli adeguati alle capacità potenziali della persona. Ne deriva che incoraggiare la fantasia immaginativa significa offrire alla persona l’opportunità di affrontare la sua realtà interiore, di muovere verso il superamento delle sue difficoltà e di facilitare l’affermazione progressiva della sua personalità.
La fiaba dunque, come metafora, come allegoria della vita intima, come imprescindibile oggetto intermediario che ci introduce nel mondo simbolico e ci fa percorrere paesaggi interiori, è uno strumento indispensabile al Pedagogista Clinico® per stimolare la persona e sollecitarla ad affrontare e vincere le proprie insufficienze e le proprie difficoltà sia a livello personale che sociale. Offrendo sollecitazioni immaginativo-fantasmatiche, ha il pregio di aiutarla a ritrovare la volontà, la determinazione e il desiderio di vivere la vita con entusiasmo. Non necessariamente situata nello spazio e nel tempo, ma collocata primariamente nella realtà interiore, tende a suggerirle che per arrivare a un obiettivo occorre fare qualcosa di positivo, di costruttivo e di socialmente utile.
Le stimolazioni a ulteriori espansioni della fantasia immaginativa presente nella persona le garantiscono una presa di coscienza del proprio potere di dominare e di concludere felicemente ciò che sente dentro, fino a farle ritrovare la realtà quotidiana e a rassicurarla sul futuro. Il protagonista delle fiabe suggerisce come sia possibile affacciarsi al mondo senza sperimentare la paura di perdersi, come affrontare la vita di ogni giorno contando sulle proprie forze per cavarsela nel migliore dei modi. Il Metodo delle Psicofiabe® ha un valore pedagogico clinico e fantasmagorico assai significativo, in cui i personaggi, le situazioni ed i fantastici paesaggi prendono forma, riservano opportunità per sviluppare la fiducia nelle proprie risorse, individuare le vie da seguire per superare le fasi più difficili, giungere ad una soluzione, crescere in maniera equilibrata.
Attraverso lo svolgersi lento della trama, le PsicoFiabe® con le loro immagini cariche di elementi emotivi che rappresentano la linea di unione tra il pensiero e il sentimento, con il loro impulso motore, spingono il soggetto verso una maturazione superiore, lo aiutano ad affrontare la propria realtà interiore facilitando altresì l’affermazione progressiva della sua personalità. Esse sono una sorta di messaggi che aiutano la persona a raggiungere il suo scopo dando prova di coraggio e di iniziativa.