Pedagogista Clinico® e concezione egodinamica

linea piccolaLa concezione egodinamica è voluta e riconosciuta dalla scienza che professa il Pedagogista Clinico® incentrata sull’essere umano nella sua interezza e nella sua complessità e tesa a promuovere le motivazioni fondamentali del vivere nella quantità e nella qualità delle funzioni che rendono possibili le dinamiche della vita personale e sociale. Nella Pedagogia Clinica sta quel potenziale educativo che consente al Pedagogista Clinico® di essere saldo sui suoi principi e di saper prestare all’uomo una deontologica attenzione con il suo patrimonio di conoscenza, di esperienza e di abilità, adeguato allo sviluppo e al progresso, sostanziato di compiti concreti e sostenuto da propri ed esclusivi metodi e tecniche con cui tende ad agevolare nella persona recuperi di energia e capacità vitali a soddisfare le tante esigenze fino a quel momento deluse.
Egli è un professionista con solide basi teoriche e una formazione pratica fuse in armonica unità, che ha sviluppato un modo di essere e di operare con sicurezza, nonché una genuina e aperta modalità di comunicare con gli altri. Viene assicurata così un’abilità professionale indispensabile per entrare in contatto con l’altro ed essere per lui garanzia di aiuto. La concezione egodinamica su cui poggia l’iter formativo pedagogico-clinico incentrata sull’essere umano nella sua interezza e nella sua complessità, impegna l’organo regolatore intrapsichico della persona e alimenta le motivazioni fondamentali del vivere, nella quantità e nella qualità delle funzioni che rendono possibili le dinamiche della vita personale e sociale.
Il Pedagogista Clinico® ha il merito di avere esplorato tale sua autentica galassia, nelle zone luminose e oscure, negli aspetti più profondi e più intimi, fino a definire la struttura relazionale della propria personalità; ciò è importante per esaminare i propri atteggiamenti, in particolare quelli che predispongono a una valida relazione con l’altro. Egli si è arricchito della comunicazione olistica che utilizza ritmi, azioni e gesti, ogni dote espressivo-elocutoria che lo rendono capace di dare significato a qualsiasi tipo di messaggio evocato dal particolare tono di voce, dovuto a ritmo e volume, con cui testimoniare sicurezza e tranquillità emotiva. Si tratta di un professionista che con una produttiva fluidità nel manifestarsi è capace di offrire sollecitazioni positive e di stimolare diverse abilità reattive; testimone di sicurezza, competenza e fiducia adatte a favorire l’affermarsi della speranza. Abilità e professionalità raggiunte che, con un sinergico dispiegarsi di scambi, provvedono ad arricchire l’individuo fino a renderlo padrone di sé.
Tutti aspetti questi che caratterizzano e distinguono il Pedagogista Clinico® dagli altri specialisti. 

Marta Mani